1
/
su
1
Piemme
No Smartphone. Come Proteggere La Mente Dei Bambini E Degli Adolescenti Franco
No Smartphone. Come Proteggere La Mente Dei Bambini E Degli Adolescenti Franco
No reviews
Prezzo di listino
€17,95 EUR
Prezzo di listino
€18,90 EUR
Prezzo scontato
€17,95 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB113108
ISBN: 9788856698497
Titolo: No Smartphone. Come Proteggere La Mente Dei Bambini E Degli Adolescenti
Autore: Franco De Masi
Editore: Piemme
Anno: 2025
Pagine: 176
Formato: Rilegato
L'infanzia e l'adolescenza sono le fasi della vita più delicate e fragili, in cui bambini e ragazzi costruiscono le loro relazioni, la loro emotività e si compie il loro sguardo sul mondo. Franco De Masi, noto psicanalista, analizza i rischi che gli smartphone e in generale tutti gli strumenti digitali possono avere sulla crescita di questi ragazzi. L'uso eccessivo dei mezzi informatici può influenzare negativamente la vita in generale e, in particolare, quella relazionale. La mia intenzione è descrivere il carattere specifico di questa nuova realtà, il suo potere sulla psiche e le ragioni per cui la mente è cosi facilmente seducibile. In altre parole, cerco di indagare, come psicoanalista, la qualità del piacere che cattura la mente e che rischia di interferire con lo sviluppo psichico ed emotivo dei giovani.
Sku: PZZLB113108
ISBN: 9788856698497
Titolo: No Smartphone. Come Proteggere La Mente Dei Bambini E Degli Adolescenti
Autore: Franco De Masi
Editore: Piemme
Anno: 2025
Pagine: 176
Formato: Rilegato
L'infanzia e l'adolescenza sono le fasi della vita più delicate e fragili, in cui bambini e ragazzi costruiscono le loro relazioni, la loro emotività e si compie il loro sguardo sul mondo. Franco De Masi, noto psicanalista, analizza i rischi che gli smartphone e in generale tutti gli strumenti digitali possono avere sulla crescita di questi ragazzi. L'uso eccessivo dei mezzi informatici può influenzare negativamente la vita in generale e, in particolare, quella relazionale. La mia intenzione è descrivere il carattere specifico di questa nuova realtà, il suo potere sulla psiche e le ragioni per cui la mente è cosi facilmente seducibile. In altre parole, cerco di indagare, come psicoanalista, la qualità del piacere che cattura la mente e che rischia di interferire con lo sviluppo psichico ed emotivo dei giovani.