1
/
su
1
Edifir
Gli Uomini Illustri Del Loggiato Degli Uffizi. Storia E Restauro
Gli Uomini Illustri Del Loggiato Degli Uffizi. Storia E Restauro
Prezzo di listino
€13,41 EUR
Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo scontato
€13,41 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Ottime condizioni
Rimanenza di magazzino, libro nuovo ma che presenta i difetti dovuti al tempo (copertina sciupata, ecc…)
Sku: PZZLB21912
ISBN: 9788879701020
Titolo: Gli Uomini Illustri Del Loggiato Degli Uffizi. Storia E Restauro
Autore: M. Scudieri
Editore: Edifir
Anno: 2001
(Le voci del museo 5 Collana di museologia e museografia diretta da Cristina De Benedictis e Antonio Paolucci). Campagna fotografica di Aurelio Amendola. Storia e restauro delle note sculture ottocentesche dedicate a ventotto “Uomini Illustri” e collocate nelle nicchie del Loggiato degli Uffizi a Firenze. Sommario: Il restauro degli Uomini Illustri: l’approccio metodologico e i risultati (A. Giusti, L.M. Medri, M. Scudieri), Il ciclo scultoreo degli Uffizi: genesi e sviluppo di un progetto non solo celebrativo (S. Iacopozzi), Gli Uomini Illustri del loggiato degli Uffizi: identità storica e intervento di restauro (Schede storiche di S. Iacopozzi, con note di restauro a cura di: G. Andreoni, N. Carniel, A. Casciani, L. Conca, M. Degl’Innocenti, R. Fabri, M. Fortuna, G. Lazzeri, L. Kraus Ley, F. Magrini, C. Mancini, D. Manna, M. Masini, S. Palumbo, A. Parronchi, L. Pierelli, P. Riva, P. Rosa, G. Tonini, K. Ulrich), Indagini diagnostiche per la caratterizzazione delle superfici lapidee e sperimentazione pilota di trattamenti protettivi (M. Matteini, A. Moles, M. Rizzi), Le teorie del restauro in relazione alle sculture all’aperto nell’Ottocento (L.M. Medri). Appendice documentaria e Bibliografia. (T-CA)
Rimanenza di magazzino, libro nuovo ma che presenta i difetti dovuti al tempo (copertina sciupata, ecc…)
Sku: PZZLB21912
ISBN: 9788879701020
Titolo: Gli Uomini Illustri Del Loggiato Degli Uffizi. Storia E Restauro
Autore: M. Scudieri
Editore: Edifir
Anno: 2001
(Le voci del museo 5 Collana di museologia e museografia diretta da Cristina De Benedictis e Antonio Paolucci). Campagna fotografica di Aurelio Amendola. Storia e restauro delle note sculture ottocentesche dedicate a ventotto “Uomini Illustri” e collocate nelle nicchie del Loggiato degli Uffizi a Firenze. Sommario: Il restauro degli Uomini Illustri: l’approccio metodologico e i risultati (A. Giusti, L.M. Medri, M. Scudieri), Il ciclo scultoreo degli Uffizi: genesi e sviluppo di un progetto non solo celebrativo (S. Iacopozzi), Gli Uomini Illustri del loggiato degli Uffizi: identità storica e intervento di restauro (Schede storiche di S. Iacopozzi, con note di restauro a cura di: G. Andreoni, N. Carniel, A. Casciani, L. Conca, M. Degl’Innocenti, R. Fabri, M. Fortuna, G. Lazzeri, L. Kraus Ley, F. Magrini, C. Mancini, D. Manna, M. Masini, S. Palumbo, A. Parronchi, L. Pierelli, P. Riva, P. Rosa, G. Tonini, K. Ulrich), Indagini diagnostiche per la caratterizzazione delle superfici lapidee e sperimentazione pilota di trattamenti protettivi (M. Matteini, A. Moles, M. Rizzi), Le teorie del restauro in relazione alle sculture all’aperto nell’Ottocento (L.M. Medri). Appendice documentaria e Bibliografia. (T-CA)