1
/
su
1
Rizzoli
Per Questo Mi Chiamo Giovanni. Da Un Padre A Un Figlio Il Racconto Della Vita
Per Questo Mi Chiamo Giovanni. Da Un Padre A Un Figlio Il Racconto Della Vita
Prezzo di listino
€10,80 EUR
Prezzo di listino
€12,00 EUR
Prezzo scontato
€10,80 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB45480
ISBN: 9788817161367
Titolo: Per Questo Mi Chiamo Giovanni. Da Un Padre A Un Figlio Il Racconto Della Vita Di Giovanni Falcone
Autore: Luigi Garlando
Editore: Rizzoli
Anno: 2022
Pagine: 160
Formato: Brossura
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. A trent'anni dalle stragi, una nuova edizione con un'intervista inedita a Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.
Sku: PZZLB45480
ISBN: 9788817161367
Titolo: Per Questo Mi Chiamo Giovanni. Da Un Padre A Un Figlio Il Racconto Della Vita Di Giovanni Falcone
Autore: Luigi Garlando
Editore: Rizzoli
Anno: 2022
Pagine: 160
Formato: Brossura
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. A trent'anni dalle stragi, una nuova edizione con un'intervista inedita a Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.