1
/
su
1
Centro Ambrosiano
Rito Del Matrimonio. Sussidio Liturgico Pastorale Per Le Comunita Di Rito Ambr
Rito Del Matrimonio. Sussidio Liturgico Pastorale Per Le Comunita Di Rito Ambr
Prezzo di listino
€31,41 EUR
Prezzo di listino
€38,00 EUR
Prezzo scontato
€31,41 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB70156
ISBN: 9788880257677
Titolo: Rito Del Matrimonio. Sussidio Liturgico Pastorale Per Le Comunita Di Rito Ambrosiano
Autore: Arcidiocesi Di Milano
Editore: Centro Ambrosiano
Anno: 2010
Pagine: 175
Formato: Rilegato
La celebrazione del sacramento del matrimonio rende partecipi gli sposi cristiani dell'alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa, donando loro la grazia di vivere e manifestare ogni giorno la propria originale vocazione all'amore nel rapporto di coppia e nella vita familiare.Così intesa, tale celebrazione risulta essere vertice e la fonte di tutto l'agire della Chiesa a servizio del vincolo nuziale, unico, fedele e indissolubile: vertice, perché accoglie e sigilla sacramentalmente la libera decisione degli sposi cristiani di donarsi l'un l'altro scambievolmente tutta la vita, fonte, perché feconda con la grazia dello Spirito Santo tutta la vita coniugale e familiare che ne scaturisce.Concludendo con l'auspicio che ogni liturgia nuziale, ben preparata e celebrata con sensibilità ambrosiana, doni a coloro che si sposano nel Signore di riconoscere che essi non solo ricevono l'amore di Cristo, diventando comunità salvata, ma sono anche chiamati a trasmettere ai fratelli il medesimo amore di Cristo, diventando così comunità salvante.
Sku: PZZLB70156
ISBN: 9788880257677
Titolo: Rito Del Matrimonio. Sussidio Liturgico Pastorale Per Le Comunita Di Rito Ambrosiano
Autore: Arcidiocesi Di Milano
Editore: Centro Ambrosiano
Anno: 2010
Pagine: 175
Formato: Rilegato
La celebrazione del sacramento del matrimonio rende partecipi gli sposi cristiani dell'alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa, donando loro la grazia di vivere e manifestare ogni giorno la propria originale vocazione all'amore nel rapporto di coppia e nella vita familiare.Così intesa, tale celebrazione risulta essere vertice e la fonte di tutto l'agire della Chiesa a servizio del vincolo nuziale, unico, fedele e indissolubile: vertice, perché accoglie e sigilla sacramentalmente la libera decisione degli sposi cristiani di donarsi l'un l'altro scambievolmente tutta la vita, fonte, perché feconda con la grazia dello Spirito Santo tutta la vita coniugale e familiare che ne scaturisce.Concludendo con l'auspicio che ogni liturgia nuziale, ben preparata e celebrata con sensibilità ambrosiana, doni a coloro che si sposano nel Signore di riconoscere che essi non solo ricevono l'amore di Cristo, diventando comunità salvata, ma sono anche chiamati a trasmettere ai fratelli il medesimo amore di Cristo, diventando così comunità salvante.