Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Sellerio Editore Palermo

Gli Arancini Di Montalbano Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 2018

Gli Arancini Di Montalbano Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 2018

Prezzo di listino €14,25 EUR
Prezzo di listino €15,00 EUR Prezzo scontato €14,25 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
CONDIZIONE: Nuovo


Sku: PZZLB97455
ISBN: 9788838938511
Titolo: Gli Arancini Di Montalbano
Autore: Andrea Camilleri
Editore: Sellerio Editore Palermo
Anno: 2018
Pagine: 432
Formato: Brossura

Venti racconti pubblicati per la prima volta nel 1999, venti storie di felice invenzione dove il lettore rimarrà deliziato da un Montalbano delle origini e dove i comprimari possono diventare protagonisti (Catarella, ad esempio, risolve un caso). Oggi sono felice che Montalbano sia tornato a casa - Andrea Camilleri Poi c’era il rito degli arancini. Gli arancini di Montalbano, certo. Mia nonna diceva che prepararli era lungariusu, ci voleva tanto tempo… e ogni volta mia nonna passava un esame. “Comu vinniru stavota?” domandava. “Un tanticchia asciutti. L’autra vota erano megliu” rispondeva mio nonno. Un giorno li fece in un modo davvero sublime, e io stavo per dirglielo. Mio zio Massimo mi diede un cavuciu sotto la tavola. “Boniceddu” mi sussurrò. “Ma perché?”, gli domandai. “Perché lei deve sempre superare se stessa: se tu le dai soddisfazione, è finita” - Andrea Camilleri Camilleri da autentico racconta-storie si diverte a creare situazioni in cui il senso di umanità del commissario ha la meglio sull’osservanza della legge, ma se chiude un occhio lo fa per senso di giustizia. Anche negli Arancini sono assenti efferati fatti di sangue e per ribadire il concetto in un racconto Montalbano addirittura si rifiuta di proseguire l’indagine - non mi piace questo racconto, dice al telefono allo scrittore, non voglio entrarci, non è cosa mia. Nessuna delle storie, lo ha confessato il maestro di Vigàta, è stata scritta se non dietro una precisa suggestione, quasi una necessità. Infatti, ammette, quasi tutte rispondono a problemi narrativi che si era posto, a domande sue, a scommesse che avevo fatto con me stesso. Numerose le suggestioni letterarie, da Pessoa a Manzoni a Pirandello e al teatro in genere.
Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)