1
/
su
1
Societa Editrice Romana
I Borghi Piu Belli D'italia. Il Fascino Dell'italia Rivelata. Guida 2024 Claud
I Borghi Piu Belli D'italia. Il Fascino Dell'italia Rivelata. Guida 2024 Claud
No reviews
Prezzo di listino
€23,65 EUR
Prezzo di listino
€24,90 EUR
Prezzo scontato
€23,65 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB113773
ISBN: 9788889291818
Titolo: I Borghi Piu Belli D'italia. Il Fascino Dell'italia Rivelata. Guida 2024
Autore: Claudio Bacilieri
Editore: Societa Editrice Romana
Anno: 2024
Pagine: 464
Formato: Brossura
Torna, come ogni anno, la guida dei Borghi più belli d'Italia, lo strumento più completo per conoscere i piccoli centri certificati dall'omonima associazione. La nuova edizione, la 17esima, è completamente rinnovata nei contenuti, nella veste grafica e nel formato. Ognuno dei 363 Borghi più belli d'Italia (più 8 “borghi ospiti”, cioè borghi di Comuni con più di 15mila abitanti) è presentato con una breve descrizione generale e quattro sezioni: “Da vedere”, “Sapori”, “Eventi��� e “All'aria aperta”. Al lettore sono fornite tutte le informazioni utili per organizzare una gita fuori porta, un fine settimana o un viaggio più lungo in luoghi di grande fascino e poco conosciuti, tra sapori, piaceri ed esperienze de fare. Nella guida sono indicati i principali monumenti, le opere d'arte custodite nelle chiese, nei palazzi o nei musei, i piatti e i prodotti tipici, le feste e le sagre, i percorsi e le attività da svolgere all'aperto. Nell'edizione 2024 sono inseriti i 37 nuovi borghi certificati tra il 2022 e il 2023: tra questi, i più noti sono Barolo, Celle Ligure, Clusone, Ronciglione, Maratea, ma sono da scoprire anche località di indubbio interesse come Guarene, Maccagno Imperiale, Casale Marittimo, Monteprandone, Badolato o Tempio Pausania. Inoltre fa il suoi ingresso nell'associazione San Marino, come borgo ospite internazionale. Quella che si dispiega in queste pagine è un'Italia multiforme, dove non c'è quasi centro urbano, anche piccolo o piccolissimo, che non abbia prodotto felici espressioni della cultura e dell'arte, della cucina e dell'artigianato. Un museo diffuso, policentrico, che il volume racconta anche con la realtà aumentata, cioè con contenuti multimediali supplementari (filmati, immagini, racconti vocali) ai quali il lettore può accedere tramite tablet o smartphone. Grazie a questa guida - quasi 500mila copie vendute dal 2003 a oggi - al lavoro dell'associazione I Borghi più belli d'Italia, alla trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 e alla rivista bimestrale Borghi Magazine, i borghi italiani non hanno quasi più segreti. Quella che era, vent'anni fa, l'Italia nascosta è ora diventata l'Italia rivelata.
Sku: PZZLB113773
ISBN: 9788889291818
Titolo: I Borghi Piu Belli D'italia. Il Fascino Dell'italia Rivelata. Guida 2024
Autore: Claudio Bacilieri
Editore: Societa Editrice Romana
Anno: 2024
Pagine: 464
Formato: Brossura
Torna, come ogni anno, la guida dei Borghi più belli d'Italia, lo strumento più completo per conoscere i piccoli centri certificati dall'omonima associazione. La nuova edizione, la 17esima, è completamente rinnovata nei contenuti, nella veste grafica e nel formato. Ognuno dei 363 Borghi più belli d'Italia (più 8 “borghi ospiti”, cioè borghi di Comuni con più di 15mila abitanti) è presentato con una breve descrizione generale e quattro sezioni: “Da vedere”, “Sapori”, “Eventi��� e “All'aria aperta”. Al lettore sono fornite tutte le informazioni utili per organizzare una gita fuori porta, un fine settimana o un viaggio più lungo in luoghi di grande fascino e poco conosciuti, tra sapori, piaceri ed esperienze de fare. Nella guida sono indicati i principali monumenti, le opere d'arte custodite nelle chiese, nei palazzi o nei musei, i piatti e i prodotti tipici, le feste e le sagre, i percorsi e le attività da svolgere all'aperto. Nell'edizione 2024 sono inseriti i 37 nuovi borghi certificati tra il 2022 e il 2023: tra questi, i più noti sono Barolo, Celle Ligure, Clusone, Ronciglione, Maratea, ma sono da scoprire anche località di indubbio interesse come Guarene, Maccagno Imperiale, Casale Marittimo, Monteprandone, Badolato o Tempio Pausania. Inoltre fa il suoi ingresso nell'associazione San Marino, come borgo ospite internazionale. Quella che si dispiega in queste pagine è un'Italia multiforme, dove non c'è quasi centro urbano, anche piccolo o piccolissimo, che non abbia prodotto felici espressioni della cultura e dell'arte, della cucina e dell'artigianato. Un museo diffuso, policentrico, che il volume racconta anche con la realtà aumentata, cioè con contenuti multimediali supplementari (filmati, immagini, racconti vocali) ai quali il lettore può accedere tramite tablet o smartphone. Grazie a questa guida - quasi 500mila copie vendute dal 2003 a oggi - al lavoro dell'associazione I Borghi più belli d'Italia, alla trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 e alla rivista bimestrale Borghi Magazine, i borghi italiani non hanno quasi più segreti. Quella che era, vent'anni fa, l'Italia nascosta è ora diventata l'Italia rivelata.
Condividi
