1
/
su
1
Silvana
Raffaele De Grada. Natura E Poesia 1885 1957. Catalogo Della Mostra Rodegno
Raffaele De Grada. Natura E Poesia 1885 1957. Catalogo Della Mostra Rodegno
Prezzo di listino
€35,01 EUR
Prezzo di listino
€38,90 EUR
Prezzo scontato
€35,01 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Come Nuovo
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
Sku: PZZLB17919
ISBN: 9788836606948
Titolo: Raffaele De Grada. Natura E Poesia 1885 1957. Catalogo Della Mostra Rodegno
Autore: N. Colombo, M. L. S. De Grada
Editore: Silvana
Anno: 2006
Pagine: 93
Formato: Brossura
Il volume accompagna una mostra che vuole essere un omaggio a Raffaele de Grada, uno dei maestri più accreditati e stimati di Novecento Italiano, movimento che cambiò la storia artistica italiana del XX secolo. Sono oltre quaranta i lavori presentati in questo catalogo, che abbracciano tutta la produzione dell'artista: dagli esordi, cui risalgono alcuni paesaggi di ascendenza cézanniana, fino alle tele degli anni cinquanta. Accanto a opere storiche, assenti da molti anni dai circuiti espositivi, sono documentati numerosi inediti, recuperati tra il collezionismo privato. Il volume accoglie i testi critici di Nicoletta Colombo e di Luigi Cavallo, che ripercorrono le tappe dell'attività artistica di Raffaele de Grada, con una particolare attenzione al rapporto tra il pittore e Novecento. Completano il volume apparati bio-bibliografici.
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
Sku: PZZLB17919
ISBN: 9788836606948
Titolo: Raffaele De Grada. Natura E Poesia 1885 1957. Catalogo Della Mostra Rodegno
Autore: N. Colombo, M. L. S. De Grada
Editore: Silvana
Anno: 2006
Pagine: 93
Formato: Brossura
Il volume accompagna una mostra che vuole essere un omaggio a Raffaele de Grada, uno dei maestri più accreditati e stimati di Novecento Italiano, movimento che cambiò la storia artistica italiana del XX secolo. Sono oltre quaranta i lavori presentati in questo catalogo, che abbracciano tutta la produzione dell'artista: dagli esordi, cui risalgono alcuni paesaggi di ascendenza cézanniana, fino alle tele degli anni cinquanta. Accanto a opere storiche, assenti da molti anni dai circuiti espositivi, sono documentati numerosi inediti, recuperati tra il collezionismo privato. Il volume accoglie i testi critici di Nicoletta Colombo e di Luigi Cavallo, che ripercorrono le tappe dell'attività artistica di Raffaele de Grada, con una particolare attenzione al rapporto tra il pittore e Novecento. Completano il volume apparati bio-bibliografici.
Condividi
