1
/
su
1
Sperling & Kupfer
Pianeta Serra. La Verita Sul Clima Che Cambia
Pianeta Serra. La Verita Sul Clima Che Cambia
Prezzo di listino
€7,11 EUR
Prezzo di listino
€7,90 EUR
Prezzo scontato
€7,11 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Come Nuovo
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina.
Sku: PZZLB18444
ISBN: 9788820044831
Titolo: Pianeta Serra. La Verita Sul Clima Che Cambia
Autore: Alessandro Cecchi Paone
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2008
Le notizie sui cambiamenti climatici investono la nostra vita ogni giorno. Che siano drammatiche, consolatorie, scettiche, o integraliste, si tratta di un intreccio sempre più complicato in cui si fatica a capire che cosa stia realmente accadendo e per colpa di chi. Questo libro nasce dalla voglia di due divulgatori scientifici di fare chiarezza, definire gli ambiti del problema e far comprendere al lettore quali sono gli interessi di carattere accademico, politico, economico e ambientale che si stanno scontrando violentemente tra loro. Fuori dal coro del catastrofismo a ogni costo, ma anche del riduzionismo fine a se stesso, questo testo rappresenta una guida per indicare come e quanto l'ambiente soffra, quali sono le previsioni sul futuro del pianeta, individuare i possibili rimedi e gli interessi più o meno occulti che si nascondono dietro la grande paura del riscaldamento globale.
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina.
Sku: PZZLB18444
ISBN: 9788820044831
Titolo: Pianeta Serra. La Verita Sul Clima Che Cambia
Autore: Alessandro Cecchi Paone
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2008
Le notizie sui cambiamenti climatici investono la nostra vita ogni giorno. Che siano drammatiche, consolatorie, scettiche, o integraliste, si tratta di un intreccio sempre più complicato in cui si fatica a capire che cosa stia realmente accadendo e per colpa di chi. Questo libro nasce dalla voglia di due divulgatori scientifici di fare chiarezza, definire gli ambiti del problema e far comprendere al lettore quali sono gli interessi di carattere accademico, politico, economico e ambientale che si stanno scontrando violentemente tra loro. Fuori dal coro del catastrofismo a ogni costo, ma anche del riduzionismo fine a se stesso, questo testo rappresenta una guida per indicare come e quanto l'ambiente soffra, quali sono le previsioni sul futuro del pianeta, individuare i possibili rimedi e gli interessi più o meno occulti che si nascondono dietro la grande paura del riscaldamento globale.
Condividi
