1
/
su
1
Marsilio
La Scuola Grande Di San Rocco E La Sua Chiesa Robert Echols, Frederick Ilchman
La Scuola Grande Di San Rocco E La Sua Chiesa Robert Echols, Frederick Ilchman
Prezzo di listino
€13,41 EUR
Prezzo di listino
€14,90 EUR
Prezzo scontato
€13,41 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Come Nuovo
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
Sku: PZZLB19890
ISBN: 9788831799331
Titolo: La Scuola Grande Di San Rocco E La Sua Chiesa
Autore: Robert Echols, Frederick Ilchman
Editore: Marsilio
Anno: 2009
Pagine: 64
Formato: Brossura
La guida è dedicata a uno dei più importanti complessi monumentali veneziani, la Scuola Grande e la chiesa di San Rocco, un unicum nella storia dell'arte veneziana. Oltre ad essere un pregevolissimo esempio di armonizzazione di diversi stili architettonici, la Scuola ospita il maggior numero di dipinti di Jacopo Robusti detto il Tintoretto riuniti in una sola sede. Il grande pittore cinquecentesco ha infatti lavorato a più riprese, nell'arco della sua vita intera, per questa committenza e le opere sono miracolosamente giunte intatte fino ai giorni nostri.
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
Sku: PZZLB19890
ISBN: 9788831799331
Titolo: La Scuola Grande Di San Rocco E La Sua Chiesa
Autore: Robert Echols, Frederick Ilchman
Editore: Marsilio
Anno: 2009
Pagine: 64
Formato: Brossura
La guida è dedicata a uno dei più importanti complessi monumentali veneziani, la Scuola Grande e la chiesa di San Rocco, un unicum nella storia dell'arte veneziana. Oltre ad essere un pregevolissimo esempio di armonizzazione di diversi stili architettonici, la Scuola ospita il maggior numero di dipinti di Jacopo Robusti detto il Tintoretto riuniti in una sola sede. Il grande pittore cinquecentesco ha infatti lavorato a più riprese, nell'arco della sua vita intera, per questa committenza e le opere sono miracolosamente giunte intatte fino ai giorni nostri.
Condividi
