1
/
su
1
Citta Nuova
Una Citta Tutta D'or. Storia Delle Prime Mariapoli (1949-1959)
Una Citta Tutta D'or. Storia Delle Prime Mariapoli (1949-1959)
Prezzo di listino
€18,81 EUR
Prezzo di listino
€22,00 EUR
Prezzo scontato
€18,81 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB20105
ISBN: 9788831113083
Titolo: Una Citta Tutta D'or,. Storia Delle Prime Mariapoli (1949-1959)
Autore: Lucia Abignente
Editore: Citta Nuova
Anno: 2019
Mariapoli, città di Maria: l'esperienza che ogni anno, in punti diversi del pianeta, coinvolge persone di ogni età, estrazione sociale, formazione culturale e credo religioso, nasce nell'estate del 1949, nella valle di Primiero (Trento). Nei successivi dieci anni l'appuntamento sulle Dolomiti raccoglierà un popolo, proveniente anche da Oltreoceano. Questo saggio storico, basato su fonti documentarie e testimonianze, offre la prima sintesi di questa inedita forma di irradiazione del Vangelo nell'oggi della storia. Ripercorrere le prime Mariapoli è attingere all'esperienza di comunione che, nata dal carisma di Chiara Lubich, si colloca nel cuore del secolo breve lasciando un segno profondo e profetico, alla vigilia del Concilio Vaticano II.
Sku: PZZLB20105
ISBN: 9788831113083
Titolo: Una Citta Tutta D'or,. Storia Delle Prime Mariapoli (1949-1959)
Autore: Lucia Abignente
Editore: Citta Nuova
Anno: 2019
Mariapoli, città di Maria: l'esperienza che ogni anno, in punti diversi del pianeta, coinvolge persone di ogni età, estrazione sociale, formazione culturale e credo religioso, nasce nell'estate del 1949, nella valle di Primiero (Trento). Nei successivi dieci anni l'appuntamento sulle Dolomiti raccoglierà un popolo, proveniente anche da Oltreoceano. Questo saggio storico, basato su fonti documentarie e testimonianze, offre la prima sintesi di questa inedita forma di irradiazione del Vangelo nell'oggi della storia. Ripercorrere le prime Mariapoli è attingere all'esperienza di comunione che, nata dal carisma di Chiara Lubich, si colloca nel cuore del secolo breve lasciando un segno profondo e profetico, alla vigilia del Concilio Vaticano II.
Condividi
