1
/
su
1
White Star
Mongolfiere. Storia, Evoluzione E Grandi Avventure
Mongolfiere. Storia, Evoluzione E Grandi Avventure
Prezzo di listino
€17,91 EUR
Prezzo di listino
€19,90 EUR
Prezzo scontato
€17,91 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB20420
ISBN: 9788854013643
Titolo: Mongolfiere. Storia, Evoluzione E Grandi Avventure
Autore: Jean-Jacques Becker
Editore: White Star
Anno: 2009
Pagine: 304
Formato: Rilegato
Il 12 novembre 1783 Pilâtre de Rosier e il marchese d'Arlandes si sollevarono a 100 metri dal suolo nel pallone dei fratelli Montgolfier e percorsero una distanza di 8 chilometri. Più di 200 anni dopo, le mongolfiere moderne continuano a farci sognare. La mongolfiera è quanto rimane dell'infanzia in ogni adulto, è Jules Verne e le sue avventure prodigiose, è un mondo di poesia vivente e palpabile. E oggi, con la testa tra le nuvole, questi moderni piloti ci trasportano in un altro mondo, quello dei grandi raduni, in Francia e fino ad Albuquerque, dove ogni anno si tiene il più grande raduno di mongolfiere, con quasi 800 aerostati che decollato tutte le mattine. E poi ci sono gli esploratori dell'aerostato, come Bertrand Piccard o Steve Fosset, che hanno realizzato i primi giri del mondo in pallone con mezzi rivoluzionari. Ieri come oggi, dai fratelli Montgolfier ai piloti del futuro, l'aerostatica, per quanto sviluppatasi nel corso del tempo, ha mantenuto lo stesso principio e ogni pilota deve venire a patti con la natura per potere dare del tu alle nuvole.
Sku: PZZLB20420
ISBN: 9788854013643
Titolo: Mongolfiere. Storia, Evoluzione E Grandi Avventure
Autore: Jean-Jacques Becker
Editore: White Star
Anno: 2009
Pagine: 304
Formato: Rilegato
Il 12 novembre 1783 Pilâtre de Rosier e il marchese d'Arlandes si sollevarono a 100 metri dal suolo nel pallone dei fratelli Montgolfier e percorsero una distanza di 8 chilometri. Più di 200 anni dopo, le mongolfiere moderne continuano a farci sognare. La mongolfiera è quanto rimane dell'infanzia in ogni adulto, è Jules Verne e le sue avventure prodigiose, è un mondo di poesia vivente e palpabile. E oggi, con la testa tra le nuvole, questi moderni piloti ci trasportano in un altro mondo, quello dei grandi raduni, in Francia e fino ad Albuquerque, dove ogni anno si tiene il più grande raduno di mongolfiere, con quasi 800 aerostati che decollato tutte le mattine. E poi ci sono gli esploratori dell'aerostato, come Bertrand Piccard o Steve Fosset, che hanno realizzato i primi giri del mondo in pallone con mezzi rivoluzionari. Ieri come oggi, dai fratelli Montgolfier ai piloti del futuro, l'aerostatica, per quanto sviluppatasi nel corso del tempo, ha mantenuto lo stesso principio e ogni pilota deve venire a patti con la natura per potere dare del tu alle nuvole.
Condividi
