1
/
su
1
Arkadia
Il Marchese Di Palabanda
Il Marchese Di Palabanda
Prezzo di listino
€14,40 EUR
Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo scontato
€14,40 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB20617
ISBN: 9788868511036
Titolo: Il Marchese Di Palabanda
Autore: Pietro Picciau
Editore: Arkadia
Anno: 2016
Sullo sfondo della guerra di inizio Ottocento tra Francia e Inghilterra, due agenti segreti al servizio di Napoleone, Julien de Barras e il suo fido Delbac, si ritrovano invischiati in un progetto per liberare la Sardegna dalla presenza delle forze reazionarie. Catturata una goletta che veleggia nel Tirreno, Barras e Delbac vengono a sapere che nella capitale dell'isola si sta imbastendo una congiura che sfocerà nella cacciata dei Savoia. Così, entrati in relazione con i cospiratori, i due agenti saranno protagonisti di una storia dai risvolti drammatici, tra colpi di scena, tradimenti e manovre internazionali. Un racconto avvincente, in cui protagonista è la sete di libertà di un popolo oppresso, contagiato dalle idee della Rivoluzione francese. Una sapiente ricostruzione di un periodo durante il quale si posero le basi dell'Europa moderna.
Sku: PZZLB20617
ISBN: 9788868511036
Titolo: Il Marchese Di Palabanda
Autore: Pietro Picciau
Editore: Arkadia
Anno: 2016
Sullo sfondo della guerra di inizio Ottocento tra Francia e Inghilterra, due agenti segreti al servizio di Napoleone, Julien de Barras e il suo fido Delbac, si ritrovano invischiati in un progetto per liberare la Sardegna dalla presenza delle forze reazionarie. Catturata una goletta che veleggia nel Tirreno, Barras e Delbac vengono a sapere che nella capitale dell'isola si sta imbastendo una congiura che sfocerà nella cacciata dei Savoia. Così, entrati in relazione con i cospiratori, i due agenti saranno protagonisti di una storia dai risvolti drammatici, tra colpi di scena, tradimenti e manovre internazionali. Un racconto avvincente, in cui protagonista è la sete di libertà di un popolo oppresso, contagiato dalle idee della Rivoluzione francese. Una sapiente ricostruzione di un periodo durante il quale si posero le basi dell'Europa moderna.
Condividi
