1
/
su
1
Youcanprint
77 Fiabe Buffe
77 Fiabe Buffe
Prezzo di listino
€12,51 EUR
Prezzo di listino
€13,90 EUR
Prezzo scontato
€12,51 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB20968
ISBN: 9788891124081
Titolo: 77 Fiabe Buffe
Autore: Diego Luci
Editore: Youcanprint
Anno: 2013
77 fiabe della tradizione classica rielaborate in chiave umoristica: da Biancaneve a Cenerentola, da Cappuccetto Rosso al Gatto con gli Stivali, passando per altre celebri storie come La Sirenetta, Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan e Il Mago di Oz. Le opere dei fratelli Grimm, di Perrault, Andersen, Collodi e altri autori famosi appaiono con trame completamente stravolte, al limite dell'assurdo, capaci di suscitare la risata, a queste si aggiungono anche fiabe meno conosciute, come La Gatta Bianca di Madame d'Aulnoy. Le opere variano per lunghezza e stile narrativo: si va da testi brevissimi, di poche righe, a vicende più lunghe e complesse, talvolta la nota comica appare nei nomi dei personaggi (la regina Aisberga, sovrana delle nevi) o nei titoli (Il soldatino nello stagno). La parola d'ordine, in ogni caso, è divertimento. Il libro, rivolto agli adulti, contiene 42 illustrazioni, di cui 10 a colori.
Sku: PZZLB20968
ISBN: 9788891124081
Titolo: 77 Fiabe Buffe
Autore: Diego Luci
Editore: Youcanprint
Anno: 2013
77 fiabe della tradizione classica rielaborate in chiave umoristica: da Biancaneve a Cenerentola, da Cappuccetto Rosso al Gatto con gli Stivali, passando per altre celebri storie come La Sirenetta, Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan e Il Mago di Oz. Le opere dei fratelli Grimm, di Perrault, Andersen, Collodi e altri autori famosi appaiono con trame completamente stravolte, al limite dell'assurdo, capaci di suscitare la risata, a queste si aggiungono anche fiabe meno conosciute, come La Gatta Bianca di Madame d'Aulnoy. Le opere variano per lunghezza e stile narrativo: si va da testi brevissimi, di poche righe, a vicende più lunghe e complesse, talvolta la nota comica appare nei nomi dei personaggi (la regina Aisberga, sovrana delle nevi) o nei titoli (Il soldatino nello stagno). La parola d'ordine, in ogni caso, è divertimento. Il libro, rivolto agli adulti, contiene 42 illustrazioni, di cui 10 a colori.
Condividi
