1
/
su
1
Bur
L'uomo È Più Dei Suoi Geni. La Verità Sulle Biotecnologie
L'uomo È Più Dei Suoi Geni. La Verità Sulle Biotecnologie
Prezzo di listino
€6,21 EUR
Prezzo di listino
€6,90 EUR
Prezzo scontato
€6,21 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Come Nuovo
Sku: PZZLB24362
ISBN: 9788817125932
Titolo: L'uomo È Più Dei Suoi Geni. La Verità Sulle Biotecnologie
Autore: Claudio Malagoli E Altri
Editore: Bur
Anno: 2001
Pagine: 240
Formato: Brossura
Dire la verità sui cibi transgenici e sulle biotecnologie, quelle verità troppo spesso nascoste: ecco lo scopo di questo libro. Oggi le prime cinque industrie biotech, americane ed europee, controllano più del 95% dei brevetti di trasferimento dei geni. Un solo pugno di uomini al comando della corsa della vita, umana e della Terra. Verso dove? Siamo di fronte alla sfida più radicale e inedita: il mutamento dei dati originari degli esistenti e delle loro interrelazioni. Mai nella storia la scienza e la tecnica si erano spinte così lontano. La scienza per il bene dell'uomo oppure questi e quella al servizio del denaro? Questi temi vengono affrontati in modo organico da studiosi laici, cattolici e scienziati con linguaggio semplice e puntuale.
Sku: PZZLB24362
ISBN: 9788817125932
Titolo: L'uomo È Più Dei Suoi Geni. La Verità Sulle Biotecnologie
Autore: Claudio Malagoli E Altri
Editore: Bur
Anno: 2001
Pagine: 240
Formato: Brossura
Dire la verità sui cibi transgenici e sulle biotecnologie, quelle verità troppo spesso nascoste: ecco lo scopo di questo libro. Oggi le prime cinque industrie biotech, americane ed europee, controllano più del 95% dei brevetti di trasferimento dei geni. Un solo pugno di uomini al comando della corsa della vita, umana e della Terra. Verso dove? Siamo di fronte alla sfida più radicale e inedita: il mutamento dei dati originari degli esistenti e delle loro interrelazioni. Mai nella storia la scienza e la tecnica si erano spinte così lontano. La scienza per il bene dell'uomo oppure questi e quella al servizio del denaro? Questi temi vengono affrontati in modo organico da studiosi laici, cattolici e scienziati con linguaggio semplice e puntuale.
Condividi
