1
/
su
1
Psiche 2
De Negromancia. L'arte Dell'evocazione Dei Morti Ossian D'ambrosio Psiche 2 20
De Negromancia. L'arte Dell'evocazione Dei Morti Ossian D'ambrosio Psiche 2 20
Prezzo di listino
€19,00 EUR
Prezzo di listino
€20,00 EUR
Prezzo scontato
€19,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB30022
ISBN: 9788892700086
Titolo: De Negromancia. L'arte Dell'evocazione Dei Morti
Autore: Ossian D'ambrosio
Editore: Psiche 2
Anno: 2020
La negromanzia, o divinazione per mezzo dei morti, è una delle più antiche pratiche occulte, conosciute dal genere umano. Per secoli è stata utilizzata come mezzo di comunicazione con i morti, di solito per ottenere una visione del futuro o per compiere un compito altrimenti impossibile. Tale attività era molto utilizzata già in tempi antichi, da popolazioni assire, babilonesi, egiziane, greche romane ed etrusche, nell'Europa e medievale venne accomunata alla pratica della magia nera e condannata dalla Chiesa. I suoi praticanti erano abili maghi che utilizzavano un cerchio consacrato, in un punto e desolato (spesso un cimitero), per proteggersi dalla rabbia degli spiriti dei morti. Questo testo far�� luce sulla pratica più oscura ed antica, del Culto dei Morti, permettendo al lettore di carpirne i segreti, al fine di ottenere potere e conoscenza
Sku: PZZLB30022
ISBN: 9788892700086
Titolo: De Negromancia. L'arte Dell'evocazione Dei Morti
Autore: Ossian D'ambrosio
Editore: Psiche 2
Anno: 2020
La negromanzia, o divinazione per mezzo dei morti, è una delle più antiche pratiche occulte, conosciute dal genere umano. Per secoli è stata utilizzata come mezzo di comunicazione con i morti, di solito per ottenere una visione del futuro o per compiere un compito altrimenti impossibile. Tale attività era molto utilizzata già in tempi antichi, da popolazioni assire, babilonesi, egiziane, greche romane ed etrusche, nell'Europa e medievale venne accomunata alla pratica della magia nera e condannata dalla Chiesa. I suoi praticanti erano abili maghi che utilizzavano un cerchio consacrato, in un punto e desolato (spesso un cimitero), per proteggersi dalla rabbia degli spiriti dei morti. Questo testo far�� luce sulla pratica più oscura ed antica, del Culto dei Morti, permettendo al lettore di carpirne i segreti, al fine di ottenere potere e conoscenza
Condividi
