1
/
su
1
La Parola
L' Essenza Della Vita. Il Risveglio Della Consapevolezza Nel Cammino Spiritual
L' Essenza Della Vita. Il Risveglio Della Consapevolezza Nel Cammino Spiritual
Prezzo di listino
€25,65 EUR
Prezzo di listino
€27,00 EUR
Prezzo scontato
€25,65 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB30143
ISBN: 9788895120034
Titolo: L' Essenza Della Vita. Il Risveglio Della Consapevolezza Nel Cammino Spirituale
Autore: Willigis Jäger
Editore: La Parola
Anno: 2007
Pagine: 458
Formato: Brossura
Nell'uomo abita un anelito profondo che è il Divino stesso. Dio preme in noi per sbocciare. In noi esseri umani il risveglio del Divino si manifesta sotto forma di un anelito profondo. Dunque gli uomini si incamminano sulla via verso Dio perché portano in sé questo profondo desiderio ardente, che in fondo è l'anelito di Dio stesso. Willigis Jäger è nato a Hösbach [Germania] nel 1925. Già monaco e sacerdote, nel 1975 è divenuto allievo del maestro zen Yamada Ko-un Roshi in Giappone. Nel 1996 è stato nominato maestro zen. Nel dicembre 2001, la Congregazione per la Dottrina della Fede, presieduta dall'allora cardinale J. Ratzinger, ha vietato al benedettino di svolgere ogni attività pubblica, quale discorsi, corsi o pubblicazioni.
Sku: PZZLB30143
ISBN: 9788895120034
Titolo: L' Essenza Della Vita. Il Risveglio Della Consapevolezza Nel Cammino Spirituale
Autore: Willigis Jäger
Editore: La Parola
Anno: 2007
Pagine: 458
Formato: Brossura
Nell'uomo abita un anelito profondo che è il Divino stesso. Dio preme in noi per sbocciare. In noi esseri umani il risveglio del Divino si manifesta sotto forma di un anelito profondo. Dunque gli uomini si incamminano sulla via verso Dio perché portano in sé questo profondo desiderio ardente, che in fondo è l'anelito di Dio stesso. Willigis Jäger è nato a Hösbach [Germania] nel 1925. Già monaco e sacerdote, nel 1975 è divenuto allievo del maestro zen Yamada Ko-un Roshi in Giappone. Nel 1996 è stato nominato maestro zen. Nel dicembre 2001, la Congregazione per la Dottrina della Fede, presieduta dall'allora cardinale J. Ratzinger, ha vietato al benedettino di svolgere ogni attività pubblica, quale discorsi, corsi o pubblicazioni.
Condividi
