1
/
su
1
Psiche
Essere. Vol. 4: Accostamenti Alla Non Dualita. Jean Klein Psiche 2018
Essere. Vol. 4: Accostamenti Alla Non Dualita. Jean Klein Psiche 2018
Prezzo di listino
€15,20 EUR
Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo scontato
€15,20 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB30250
ISBN: 9788896093764
Titolo: Essere. Vol. 4: Accostamenti Alla Non Dualita.
Autore: Jean Klein
Editore: Psiche
Anno: 2018
Pagine: 216
Formato: Brossura
La versione italiana di Etre di Jean Klein, esce per portare a conoscenza di un più largo pubblico le parole dei grandi Maestri che hanno illuminato i nostri passi. Questi Maestri si affacciano a noi dalla soglia della cultura islamica come da quella cristiana, dalla tradizione ebraica come da ogni altra tradizione. Appartengono a quell'altipiano senza strade in cui non splende che la Verità. Le loro parole sono straordinariamente simili, perché la Verità è straordinariamente semplice. Esse non provengono dal regno della dualità, non si riferiscono più punti di vista. Le loro parole sono la Conoscenza. Possono aiutarci a procedere, dalla coscienza di qualcosa, alla percezione istantanea, diretta dal nostro Sé. Rivelarci che la trascendenza non è un concetto, ma un vissuto.
Sku: PZZLB30250
ISBN: 9788896093764
Titolo: Essere. Vol. 4: Accostamenti Alla Non Dualita.
Autore: Jean Klein
Editore: Psiche
Anno: 2018
Pagine: 216
Formato: Brossura
La versione italiana di Etre di Jean Klein, esce per portare a conoscenza di un più largo pubblico le parole dei grandi Maestri che hanno illuminato i nostri passi. Questi Maestri si affacciano a noi dalla soglia della cultura islamica come da quella cristiana, dalla tradizione ebraica come da ogni altra tradizione. Appartengono a quell'altipiano senza strade in cui non splende che la Verità. Le loro parole sono straordinariamente simili, perché la Verità è straordinariamente semplice. Esse non provengono dal regno della dualità, non si riferiscono più punti di vista. Le loro parole sono la Conoscenza. Possono aiutarci a procedere, dalla coscienza di qualcosa, alla percezione istantanea, diretta dal nostro Sé. Rivelarci che la trascendenza non è un concetto, ma un vissuto.
Condividi
