1
/
su
1
Antilia
Le Origini Dell'ordine Ospitaliero Di San Giovanni Di Gerusalemme, Tra Outreme
Le Origini Dell'ordine Ospitaliero Di San Giovanni Di Gerusalemme, Tra Outreme
Prezzo di listino
€15,20 EUR
Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo scontato
€15,20 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB30386
ISBN: 9788897336549
Titolo: Le Origini Dell'ordine Ospitaliero Di San Giovanni Di Gerusalemme, Tra Outremer E Occidente Latino
Autore: Giuseppe Gargano
Editore: Antilia
Anno: 2016
Pagine: 160
Formato: Brossura
L'ordine ospitaliero dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (che nel corso della storia ha completato la sua denominazione con le integrazioni, detto di Rodi, detto di Malta) sorge a Gerusalemme in epoca antecedente alla I crociata col fine di creare una Domus Hospitalis che potesse accogliere i malati e i pellegrini che, secondo la grande tradizione medievale, intraprendevano il pellegrinaggio a Gerusalemme. L'ordine cavalleresco giovannita, fu il primo tra tutti gli ordini monastico-militari (templari, teutonici...) che si costituirono dopo la conquista della Città Santa da parte dei crociati. È ancora oggi è vivo e attivo nel settore dell'assistenza ai malati e ai deboli del mondo.
Sku: PZZLB30386
ISBN: 9788897336549
Titolo: Le Origini Dell'ordine Ospitaliero Di San Giovanni Di Gerusalemme, Tra Outremer E Occidente Latino
Autore: Giuseppe Gargano
Editore: Antilia
Anno: 2016
Pagine: 160
Formato: Brossura
L'ordine ospitaliero dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (che nel corso della storia ha completato la sua denominazione con le integrazioni, detto di Rodi, detto di Malta) sorge a Gerusalemme in epoca antecedente alla I crociata col fine di creare una Domus Hospitalis che potesse accogliere i malati e i pellegrini che, secondo la grande tradizione medievale, intraprendevano il pellegrinaggio a Gerusalemme. L'ordine cavalleresco giovannita, fu il primo tra tutti gli ordini monastico-militari (templari, teutonici...) che si costituirono dopo la conquista della Città Santa da parte dei crociati. È ancora oggi è vivo e attivo nel settore dell'assistenza ai malati e ai deboli del mondo.
Condividi
