Gianluigi Colin. Caos Apparente
Gianluigi Colin. Caos Apparente
Prezzo di listino
€22,50 EUR
Prezzo di listino
€25,00 EUR
Prezzo scontato
€22,50 EUR
Prezzo unitario
/
per
CONDIZIONE: Buone Condizioni
copertina con angoli rovinati, una pagina all'inizio con segni a matita, bordo pagine esterne annerite, nessun segno all'internoPubblicata in occasione della personale di Gianluigi Colin a Pordenone, la monografia presenta due nuovi e monumentali lavori realizzati ad hoc per l'esposizione. Il progetto si presenta come un tuffo nella storia contemporanea e, insieme, riflessione sul sistema della comunicazione e interrogazione sulla nostra identit?. Trentamila stampe fotografiche che avvolgono l'intero spazio superiore della galleria e circa 250 opere adagiate sul pavimento, come frammenti archeologici del nostro presente, rappresentano il corpus portante di Caos apparente: una riflessione sulla percezione del tempo, sui sistemi della comunicazione, sul valore dello sguardo. Con questa l'installazione dal potente impatto emozionale, Gianluigi Colin racconta la deflagrata bellezza dell'attualit? attraverso l'ossessivo incalzare delle immagini di cronaca, impresse su migliaia di fogli appesi alle pareti simbolo dell'inarrestabile assedio dell'immagine, quasi a raccontare il grande rumore dell'informazione e la nostra assuefazione al mondo che ci circonda. Ai due nuovi lavori vengono affiancati alcuni pezzi storici presentati alla Biennale di Venezia, al museo IVAM di Valencia e alla Fondazione Marconi di Milano. Oltre ai testi del curatore Fulvio Dell'Agnese, la monografia comprende i contributi di Arturo Carlo Quintavalle, Vincenzo Trione, Aldo Grasso e un racconto fotografico della mostra di Aurelio Amendola.
copertina con angoli rovinati, una pagina all'inizio con segni a matita, bordo pagine esterne annerite, nessun segno all'internoPubblicata in occasione della personale di Gianluigi Colin a Pordenone, la monografia presenta due nuovi e monumentali lavori realizzati ad hoc per l'esposizione. Il progetto si presenta come un tuffo nella storia contemporanea e, insieme, riflessione sul sistema della comunicazione e interrogazione sulla nostra identit?. Trentamila stampe fotografiche che avvolgono l'intero spazio superiore della galleria e circa 250 opere adagiate sul pavimento, come frammenti archeologici del nostro presente, rappresentano il corpus portante di Caos apparente: una riflessione sulla percezione del tempo, sui sistemi della comunicazione, sul valore dello sguardo. Con questa l'installazione dal potente impatto emozionale, Gianluigi Colin racconta la deflagrata bellezza dell'attualit? attraverso l'ossessivo incalzare delle immagini di cronaca, impresse su migliaia di fogli appesi alle pareti simbolo dell'inarrestabile assedio dell'immagine, quasi a raccontare il grande rumore dell'informazione e la nostra assuefazione al mondo che ci circonda. Ai due nuovi lavori vengono affiancati alcuni pezzi storici presentati alla Biennale di Venezia, al museo IVAM di Valencia e alla Fondazione Marconi di Milano. Oltre ai testi del curatore Fulvio Dell'Agnese, la monografia comprende i contributi di Arturo Carlo Quintavalle, Vincenzo Trione, Aldo Grasso e un racconto fotografico della mostra di Aurelio Amendola.