Family Economics. Come La Famiglia Può Salvare Il Cuore Dell'economia
Family Economics. Come La Famiglia Può Salvare Il Cuore Dell'economia
Prezzo di listino
€12,60 EUR
Prezzo di listino
€14,00 EUR
Prezzo scontato
€12,60 EUR
Prezzo unitario
/
per
CONDIZIONE: Come Nuovo
rimanenza di magazzino, lievi difetti sulla copertinaUno studio approfondito e rigoroso che, attraverso una lettura storica di lungo periodo, va a dimostrare come la famiglia interpretata nella sola chiave economicistica, come società a responsabilità limitata, con tutte le funzioni (dalla fedeltà dei coniugi al desiderio di avere figli) relegate in un'ottica di mercato, ha un inevitabile destino: la progressiva disintegrazione. L'analisi si basa sul confronto di diversi modelli politico-istituzionali: dal socialismo al sistema capitalistico, con uno sguardo alla crisi attuale e alla finanziarizzazione dell'economia che ha ulteriormente sconvolto gli equilibri socio-demografici, insieme ai valori e alla bioetica. Ma se la famiglia rappresenta un valore (anche) economico, questo si fonda su beni e capacità non misurabili secondo i criteri dell'economia tradizionale. Per comprenderla, l'impresa famiglia, bisogna tenere conto anche di concetti come dono, beni relazionali, capitale sociale, felicità.
rimanenza di magazzino, lievi difetti sulla copertinaUno studio approfondito e rigoroso che, attraverso una lettura storica di lungo periodo, va a dimostrare come la famiglia interpretata nella sola chiave economicistica, come società a responsabilità limitata, con tutte le funzioni (dalla fedeltà dei coniugi al desiderio di avere figli) relegate in un'ottica di mercato, ha un inevitabile destino: la progressiva disintegrazione. L'analisi si basa sul confronto di diversi modelli politico-istituzionali: dal socialismo al sistema capitalistico, con uno sguardo alla crisi attuale e alla finanziarizzazione dell'economia che ha ulteriormente sconvolto gli equilibri socio-demografici, insieme ai valori e alla bioetica. Ma se la famiglia rappresenta un valore (anche) economico, questo si fonda su beni e capacità non misurabili secondo i criteri dell'economia tradizionale. Per comprenderla, l'impresa famiglia, bisogna tenere conto anche di concetti come dono, beni relazionali, capitale sociale, felicità.