1
/
su
1
Silvana
Guido Galletti: La Scultura Ligure Tra Le Due Guerre Silvana 2004
Guido Galletti: La Scultura Ligure Tra Le Due Guerre Silvana 2004
Prezzo di listino
€17,91 EUR
Prezzo di listino
€19,90 EUR
Prezzo scontato
€17,91 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Come Nuovo
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
Sku: PZZLB6169
ISBN: 9788882157159
Titolo: Guido Galletti: La Scultura Ligure Tra Le Due Guerre
Editore: Silvana
Anno: 2004
Pagine: 160
Formato: Brossura
Il volume è il catalogo della mostra allestita a Genova (Palazzo San Giorgio, 21 febbraio-28 marzo 2004). Si tratta di un'indagine critica su Galletti (Londra 1893-Genova 1997) tra i principali scultori liguri della prima metà del Novecento. Alle prove giovanili, caratterizzate da un accentuato simbolismo in sintonia col clima artistico ligure degli anni Venti, segue la produzione del decennio successivo, connotata da una ripresa di istanze compositive naturalistiche e da richiami alla tradizione classica. A integrare il percorso artistico di Galletti è presentata un'ampia scelta della sua produzione grafica e pittorica, interessante strumento di lettura che, insieme alle opere plastiche, contestualizza l'artista nel panorama locale dell'epoca.
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
Sku: PZZLB6169
ISBN: 9788882157159
Titolo: Guido Galletti: La Scultura Ligure Tra Le Due Guerre
Editore: Silvana
Anno: 2004
Pagine: 160
Formato: Brossura
Il volume è il catalogo della mostra allestita a Genova (Palazzo San Giorgio, 21 febbraio-28 marzo 2004). Si tratta di un'indagine critica su Galletti (Londra 1893-Genova 1997) tra i principali scultori liguri della prima metà del Novecento. Alle prove giovanili, caratterizzate da un accentuato simbolismo in sintonia col clima artistico ligure degli anni Venti, segue la produzione del decennio successivo, connotata da una ripresa di istanze compositive naturalistiche e da richiami alla tradizione classica. A integrare il percorso artistico di Galletti è presentata un'ampia scelta della sua produzione grafica e pittorica, interessante strumento di lettura che, insieme alle opere plastiche, contestualizza l'artista nel panorama locale dell'epoca.
Condividi
