1
/
su
1
Erickson
E Facile Parlare Di Disabilita (Se Sai Davvero Come Farlo). La Comunicazione G
E Facile Parlare Di Disabilita (Se Sai Davvero Come Farlo). La Comunicazione G
No reviews
Prezzo di listino
€12,51 EUR
Prezzo di listino
€13,90 EUR
Prezzo scontato
€12,51 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB68478
ISBN: 9788859030331
Titolo: E Facile Parlare Di Disabilita (Se Sai Davvero Come Farlo). La Comunicazione Giusta Per Un Mondo Inc
Autore: Iacopo Melio
Editore: Erickson
Anno: 2022
Pagine: 136
Formato: Brossura
C'è un modo corretto, per parlare di disabilità? Quali sono gli errori più comuni che non sappiamo di commettere? I disabili sono persone speciali, o semplicemente persone,? Ma soprattutto, perché le parole dovrebbero contare più dei fatti? La disabilità può essere raccontata in modo giusto, e quindi neutro, facendola scomparire dal nostro punto di vista, grazie a un po' di formazione, alla giusta empatia e alla voglia di condividere qualche semplice accorgimento per tracciare una linea guida efficace verso un'inclusione davvero universale, sradicando con facilità certe cattive abitudini attraverso nuove prospettive. Perché la disabilità non esiste. È la società che la crea ogni volta che non fornisce a una persona gli strumenti giusti per esprimere le proprie abilità. Questo volume snello e scorrevole, pratico e concreto, aiuterà decision maker, stakeholder, chi si occupa di comunicazione e inclusione, ma soprattutto chiunque voglia utilizzare, con naturalezza, le parole giuste per abbattere muri e costruire ponti.
Sku: PZZLB68478
ISBN: 9788859030331
Titolo: E Facile Parlare Di Disabilita (Se Sai Davvero Come Farlo). La Comunicazione Giusta Per Un Mondo Inc
Autore: Iacopo Melio
Editore: Erickson
Anno: 2022
Pagine: 136
Formato: Brossura
C'è un modo corretto, per parlare di disabilità? Quali sono gli errori più comuni che non sappiamo di commettere? I disabili sono persone speciali, o semplicemente persone,? Ma soprattutto, perché le parole dovrebbero contare più dei fatti? La disabilità può essere raccontata in modo giusto, e quindi neutro, facendola scomparire dal nostro punto di vista, grazie a un po' di formazione, alla giusta empatia e alla voglia di condividere qualche semplice accorgimento per tracciare una linea guida efficace verso un'inclusione davvero universale, sradicando con facilità certe cattive abitudini attraverso nuove prospettive. Perché la disabilità non esiste. È la società che la crea ogni volta che non fornisce a una persona gli strumenti giusti per esprimere le proprie abilità. Questo volume snello e scorrevole, pratico e concreto, aiuterà decision maker, stakeholder, chi si occupa di comunicazione e inclusione, ma soprattutto chiunque voglia utilizzare, con naturalezza, le parole giuste per abbattere muri e costruire ponti.