1
/
su
1
Rizzoli Lizard
She's A Woman. Storie Di Coraggio, Orgoglio, Amore E (Dis)Onore Di 33 Regine D
She's A Woman. Storie Di Coraggio, Orgoglio, Amore E (Dis)Onore Di 33 Regine D
Prezzo di listino
€33,25 EUR
Prezzo di listino
€35,00 EUR
Prezzo scontato
€33,25 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB83669
ISBN: 9788817187374
Titolo: She's A Woman. Storie Di Coraggio, Orgoglio, Amore E (Dis)Onore Di 33 Regine Della Musica
Autore: Ezio Guaitamacchi
Editore: Rizzoli Lizard
Anno: 2024
Pagine: 288
Formato: Rilegato
Fin dalla notte dei tempi, le donne sono state al centro della musica. A loro sono dedicate opere, canzoni, canzonette e serenate, ma se pensiamo alle leggende del rock, del pop e di qualsiasi altro genere, davanti ai nostri occhi si srotola un’infinita processione di nomi (soprattutto) maschili. Di questo paradosso se ne è accorto anche Ezio Guaitamacchi, veterano del giornalismo musicale, che in questo libro ci ricorda come la storia della musica sia in realtà dominata da donne che hanno stravolto le regole della propria arte e contribuito a riscrivere quelle della società. E lo fa raccontandoci le storie di alcune tra le più iconiche Regine della Musica (33, come i giri di un vecchio vinile), donne piene di coraggio, orgoglio e coscienza politica, che hanno saputo rappresentare la forza del pensiero, del sentimento e della sensualità nel regno maschilista dello showbusiness: un mondo nel quale la violenza di genere è sempre stata la regola del gioco.
Sku: PZZLB83669
ISBN: 9788817187374
Titolo: She's A Woman. Storie Di Coraggio, Orgoglio, Amore E (Dis)Onore Di 33 Regine Della Musica
Autore: Ezio Guaitamacchi
Editore: Rizzoli Lizard
Anno: 2024
Pagine: 288
Formato: Rilegato
Fin dalla notte dei tempi, le donne sono state al centro della musica. A loro sono dedicate opere, canzoni, canzonette e serenate, ma se pensiamo alle leggende del rock, del pop e di qualsiasi altro genere, davanti ai nostri occhi si srotola un’infinita processione di nomi (soprattutto) maschili. Di questo paradosso se ne è accorto anche Ezio Guaitamacchi, veterano del giornalismo musicale, che in questo libro ci ricorda come la storia della musica sia in realtà dominata da donne che hanno stravolto le regole della propria arte e contribuito a riscrivere quelle della società. E lo fa raccontandoci le storie di alcune tra le più iconiche Regine della Musica (33, come i giri di un vecchio vinile), donne piene di coraggio, orgoglio e coscienza politica, che hanno saputo rappresentare la forza del pensiero, del sentimento e della sensualità nel regno maschilista dello showbusiness: un mondo nel quale la violenza di genere è sempre stata la regola del gioco.
Condividi
