1
/
su
1
Mondadori Education
Introduzione Al Diritto Canonico Manuel Jesus Arroba Conde, Michele Riondino M
Introduzione Al Diritto Canonico Manuel Jesus Arroba Conde, Michele Riondino M
No reviews
Prezzo di listino
€18,81 EUR
Prezzo di listino
€20,90 EUR
Prezzo scontato
€18,81 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Come Nuovo
Sku: PZZLB92220
ISBN: 9788800746243
Titolo: Introduzione Al Diritto Canonico
Autore: Manuel Jesus Arroba Conde, Michele Riondino
Editore: Mondadori Education
Anno: 2016
Pagine: 240
Formato: Brossura
Lo scopo del presente volume, indirizzato principalmente a studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza, è quello di introdurre allo studio del diritto canonico attraverso la spiegazione delle sue attuali norme, privilegiando non tanto il metodo esegetico, quanto il fondamento ultimo dell'intero ordinamento: la centralità di ogni persona nella comunità ecclesiale. In tale prospettiva, dal punto di vista metodologico, la guida alla conoscenza del diritto canonico che ora si offre non risponde al genere classico dei commentari. In effetti, la presentazione delle disposizioni dei canoni intende proporsi in maniera sistematica e organizzata, raggruppando le tematiche e spiegando i concetti giuridici tipici del diritto della Chiesa. Si aggiungono esemplificazioni per facilitare la comprensione dei vari contenuti, nonché sintetiche riflessioni che richiamano i principali tratti caratterizzanti l'esperienza giuridica canonica da un punto di vista culturale.
Sku: PZZLB92220
ISBN: 9788800746243
Titolo: Introduzione Al Diritto Canonico
Autore: Manuel Jesus Arroba Conde, Michele Riondino
Editore: Mondadori Education
Anno: 2016
Pagine: 240
Formato: Brossura
Lo scopo del presente volume, indirizzato principalmente a studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza, è quello di introdurre allo studio del diritto canonico attraverso la spiegazione delle sue attuali norme, privilegiando non tanto il metodo esegetico, quanto il fondamento ultimo dell'intero ordinamento: la centralità di ogni persona nella comunità ecclesiale. In tale prospettiva, dal punto di vista metodologico, la guida alla conoscenza del diritto canonico che ora si offre non risponde al genere classico dei commentari. In effetti, la presentazione delle disposizioni dei canoni intende proporsi in maniera sistematica e organizzata, raggruppando le tematiche e spiegando i concetti giuridici tipici del diritto della Chiesa. Si aggiungono esemplificazioni per facilitare la comprensione dei vari contenuti, nonché sintetiche riflessioni che richiamano i principali tratti caratterizzanti l'esperienza giuridica canonica da un punto di vista culturale.
Condividi
